Mi chiamo Teresa, e da gennaio 2014 lavoro come colf presso una famiglia per due ore due volte alla settimana. Mi spettano ferie ad agosto, anche se non ho maturato ancora un anno di servizio? E quanto sarebbe la mia retribuzione?

Le ferie infatti maturano ogni mese, in dodicesimi, e il loro ammontare deve essere calcolato con riferimento all'anzianità di servizio: immaginando che una colf abbia iniziato il rapporto di lavoro a inizio gennaio, a fine luglio avrà maturato 7 mesi di servizio, per cui le spetteranno 7/12 di 26 ovvero 15,16 giorni.
Il nuovo Ccnl ha voluto sottolineare che “la settimana lavorativa – quale che sia la distribuzione dell’orario di lavoro settimanale – è comunque considerata di sei giorni lavorativi dal lunedì al sabato agli effetti del computo delle ferie”, ciò significa che i giorni di ferie spettanti saranno contati sul calendario, da lunedì a sabato, anche se il contratto di lavoro (ad es.) di Teresa prevede soltanto due giorni lavorativi a settimana: presupponendo che Teresa vada in ferie dal 4 agosto, quindi potrà usufruire dei giorni maturati fino al 20 agosto (15 giorni).
Quanto alla retribuzione, il comma 2 dell’art. 18 prevede che, durante il periodo di ferie, i lavoratori a ore, “percepiranno una retribuzione ragguagliata ad 1/6 dell’orario settimanale per ogni giorno di ferie godute”: Teresa, che svolge 4 ore settimanali, riceverà una retribuzione giornaliera che si ottiene moltiplicando la retribuzione oraria concordata per 4/6.