
L'evento si inserisce nell'ambito di un nuovo progetto di ricerca di Ca' Foscari (nato grazie al lavoro di Sabrina Marchetti che ha collaborato e collabora con le Acli Colf sui temi
della ricerca nel settore domestico e di cura), il quale si occupa dei diritti delle lavoratrici e dei
lavoratori domestici e che si concentrerà sull'analisi e sullo studio comporato del lavoro domestico retribuito, sia da un punto di vista storico che transnazionale coinvolgendo 9 Paesi, tra cui l'Italia.
Il simposio avrà un taglio interdisciplinare grazie ai numerosi contributi delle studiose e degli studiosi provenienti da Italia, Spagna, Germani, Gran Bretagna, Stati Uniti e Taiwan.
Il simposio avrà un taglio interdisciplinare grazie ai numerosi contributi delle studiose e degli studiosi provenienti da Italia, Spagna, Germani, Gran Bretagna, Stati Uniti e Taiwan.
Per maggiori informazioni scrivere pure a: domequal@unive.it
Il programma dei lavori
Il video di presentazione del progetto "Dom Equal" all'inaugurazione dell'anno accademico di Ca' Foscari
(minuti 7.30 - 12.18)
Articolo sul Simposio di Venezia pubblicato su In Genere "Sguardi globali sul lavoro domestico"
Il video di presentazione del progetto "Dom Equal" all'inaugurazione dell'anno accademico di Ca' Foscari
(minuti 7.30 - 12.18)
Articolo sul Simposio di Venezia pubblicato su In Genere "Sguardi globali sul lavoro domestico"