Ho
assunto una colf per le pulizie di casa. Una mattina, mentre stava sistemando i
fiori sul terrazzo, ha urtato un vaso, che è accidentalmente caduto sopra
l’automobile del vicino, parcheggiata proprio sotto. Il vicino adesso mi chiede
di risarcirgli il danno, che devo fare?
Ai
sensi dell’art. 2049 del codice civile “i padroni sono responsabili per i danni
arrecati dal fatto illecito dei loro domestici nell'esercizio delle incombenze
a cui sono adibiti”.
Nel
nostro ordinamento, in questo caso, si configura, dunque, una responsabilità
indiretta, ovvero una sorta di “responsabilità oggettiva”, che espone a obbligo
di risarcimento anche persone diverse da coloro che hanno commesso direttamente
e personalmente l'illecito: quando una collaboratrice domestica commette un
illecito nello svolgimento dei compiti a lei affidati, il datore di lavoro, è chiamato
a risponderne, essendo ritenuto “responsabile” in via indiretta e oggettiva.

Per
far fronte a tale tipo di responsabilità è necessario stipulare un’idonea
assicurazione per responsabilità civile contro terzi.